Con un fatturato stimato di circa $29 Miliardi e 2 miliardi di utenti attivi al mese, YouTube è una delle piattaforme più utilizzate al mondo.
Considerando il periodo in cui viviamo dove il modello socio-economico è messo a dura prova, un’azienda come YouTube non solo deve continuare a migliorare la propria piattaforma e limitarsi ad aumentare i suoi numeri in termini di fatturato e di utenti attivi, ma dovrebbe a nostro avviso contribuire attivamente risolvere alcune delle problematiche che affliggono la sua community.
Tra queste c’è senz’altro la difficoltà economica in cui la maggior parte dei suoi utenti riversano. Qualora YouTube entrasse in partnership con Weeiam, potrebbe condividere anche una piccola percentuale di fatturato e distribuirlo alla propria community in un modo molto efficace e contribuire a combattere uno dei problemi che maggiormente affligge la società globale. Per YouTube questa mossa potrebbe avere un impatto non solo a livello socio-economico, ma anche a livello di marketing aiuterebbe ad aumentare la stima che la propria community ha nei suoi confronti.
La prima versione dell’app Weeiam che sarà lanciata a giugno 2023 permetterà già agli utenti di guadagnare automaticamente la crypto WeeWolf utilizzando YouTube e guardando video.
Tutto questo sarà possibile grazie al sistema di Intelligenza Artificiale di Weeiam che monitora le attività dell’utente, abbinato ad un sistema criptato per tutelare la privacy degli utenti, e ad un registro delle transazioni basato su blockchain per garantire la massima trasparenza.
Il massimo del profitto per gli utenti di YouTube avverrà solamente se YouTube deciderà di valorizzare la propria community e deciderà di distribuire una parte del suo fatturato con chi quotidianamente alimenta il suo successo, i suoi utenti.
Solo allora i profitti degli utenti potrebbero crescere notevolmente.
Utilizzando l’API di Weeiam YouTube riuscirà a distribuire al meglio il suo fatturato in base alle interazioni che i suoi utenti avranno con la piattaforma e non ultimo ad aumenterà la fidelizzazione dei propri clienti che saranno ben contenti di spendere ore e ore a guardare video, con la consapevolezza che stanno anche guadagnando e aumentando il reddito giornaliero.
Questo che abbiamo detto non è limitato solo a YouTube, ma a qualsiasi azienda che decida di aderire al nuovo modello economico “Live & Earn” concepito da Weeiam e che decida finalmente di mettere i propri utenti, clienti al primo posto contribuendo a creare un mondo più sostenibile per tutti.